26/09/2025 - Giornata Europea delle Lingue
Festa di colori, bandiere e simboli europei all'I.C. G.Tomasi di Lampedusa" di Gravina di Catania per il 25° Anniversario della Giornata Europea delle Lingue.
Tutti gli alunni della scuola dell'Infanzia, della Primaria e della Secondaria di I grado, durante la settimana che ha preceduto l'evento, hanno decorato le proprie magliette bianche, con immagini, bandiere, simboli, frasi e saluti in tutte le lingue europee e i docenti, all'interno delle proprie attività scolastiche, hanno introdotto il tema dell'anno "Le lingue aprono il cuore e le menti" attraverso attività ludiche, educative e didattiche, svolte nelle proprie aule.
Il giorno della celebrazione, tutti gli alunni hanno indossato le magliette da loro decorate e alcune classi di tutti e tre gli ordini di scuola sono state intrattenute nell'Auditorium del plesso centrale, con sfilate, canti e giochi a tema.
02/09/2025 -
Attivazione SPID per accesso alla piattaforma ARGO (DidUP Famiglia, Registro elettronico didUP, Argo Personale, etc).
23/07/2025 - Anche in estate, la Tomasi non si ferma!
Questa settimana 3 rappresentanti dell'Istituto stanno frequentando un meraviglioso corso di formazione sul tema "Emotions and mind": intelligenza emotiva, consapevolezza, gestione dello stress e team building.
Con questa mobilità si chiude la seconda annualità del nostro progetto e già siamo a lavoro per l'organizzazione della terza.
Continuate a seguirci per esplorare le prossime opportunità di crescita per i nostri alunni e per il personale.
"Il 21 novembre, in occasione della Festa dell'Albero 2024, il nostro Istituto ha messo a dimora quattro ulivi offerti dalla Regione Siciliana e due lecci donati dall'Istituto Superiore Fermi-Eredia.
Una rappresentanza degli alunni della scuola secondaria di primo grado ha partecipato alla piantumazione collaborando con i docenti.
Si è così dato vita ad un momento di gioiosa condivisione, agendo concretamente per la tutela dell'ambiente e per la cura dei nostri ampi spazi esterni".

EUROPEAN DAY OF LANGUAGESIn occasione della Giornata Europea delle Lingue, celebrata in tutta Europa il 26 settembre di ogni anno con l'intento di promuovere la diversità linguistica e culturale, l'apprendimento delle lingue straniere e di accrescere la consapevolezza di essere cittadini europei, soprattutto nei più giovani, la nostra scuola ha partecipato all'evento organizzando una mattinata dedicata alle lingue straniere.
Sono stati intonati inni e canti in diverse lingue, realizzate attività linguistiche e diffusi messaggi di pace, tema centrale della manifestazione di quest'anno, di democrazia e di solidarietà.
Un momento di unione, condivisione e arricchimento che ha visto protagonisti gli alunni dell'Istituto,
dalla scuola dell'Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado e che ha permesso di scoprire nuove culture.
Durante la manifestazione il Dirigente Scolastico, i docenti e tutti gli alunni, hanno indossato il logo EDL 2024, ideato e realizzato dagli studenti della nostra scuola.
eTwinning School Label 2024 - 2025
Il nostro Istituto ha ottenuto il certificato di eTwinning Schoool/ Scuola eTwinning, un riconoscimento
ufficiale a livello europeo per le scuole più attive e virtuose nei seguenti ambiti:
● Pratica digitale
● Pratica eSafety
● Approcci innovativi e creativi alla pedagogia
● Promozione dello sviluppo professionale continuo dello staff
● Promozione delle pratiche di apprendimento collaborativo con staff e studenti.
Il certificato di Scuola eTwinning viene rilasciato dopo un’attenta valutazione da parte delle unità nazionali
etwinning e quest’anno il titolo è stato rilasciato a quasi 1.000 scuole europee attive nei 40 Paesi che fanno
parte di questa grande Community, tra queste solo 57 istituti sono italiani e solo 8 siciliani.
Le Scuole eTwinning si distinguono per essere delle organizzazioni di apprendimento inclusive e innovative,
si impegnano a condividere leadership, collaborazione, lavoro di squadra e fungono da modello per le altre
scuole.

In occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" promossa dall'ONU, il nostro Istituto ha coinvolto gli alunni di ogni ordine e grado in attività di sensibilizzazione proponendo riflessioni e dibattiti e coinvolgendoli fattivamente nella creazione di materiali che esprimono la loro volontà di incidere per un futuro migliore: un futuro in cui essere donna non costituisca più il rischio costante di subire violenza, discriminazione, coercizione o sottomissione di alcun genere.